Introduzione a Rinforzo Positivo e Intrinzen
CORSO VIRTUALE
Panoramica
Questo corso fornisce una piattaforma completa di teoria scientifica (aggiornata agli ultimi 5 anni, dalle più rispettate universitá americane), video-guida pratici e dimostrativi, struttura lavoro in campo, compiti, q&a live e analisi video con Giorgia, per guidarvi nel diventare complici felici (o più felici) di cavalli felici (o più felici). Grandi protagoniste le discipline di Rinforzo Positivo e Intrinzen.
Il corso è ora disponibile in modo continuativo durante l’anno!
Contenuti
Settimana 0
– Messaggio di Benvenuto
– Hatha Equus: chi siamo, cosa facciamo
– Il contenuto di questo corso
– Cosa aspettarsi da questo percorso
– Logistica: come funziona il corso
Settimana 1
– Psicologia Comportamentale
– Scienza dello Stress
– Lo Stress nel Cavallo
Settimana 2
– Il Rinforzo Positivo: Teoria e Video Dimostrativi
– Utilizzare cibo nell’addestramento
– Struttura sessioni in campo
Settimana 3
– Panoramica lavoro in campo
– Primi Comportamenti Base con R+
Settimana 4: Le Regole del Gioco
– Sicurezza: teoria
– Le Regole del Gioco
Settimana 5
– Comportamenti di Base
Settimana 6
– Intrinzen: Teoria
– Intrinzen: Panoramica pratica
Settimana 7
– Comportamenti di Primo Livello
Settimana 8
– Highlight, Riflessioni e Intenzioni per il Futuro
In più…
chiamate zoom
L’iscrizione ti da diritto a tre chiamate zoom con Giorgia. Nelle chiamate, Giorgia risponderà alle tue domande e farà un’analisi dei tuoi video.
corsi dal vivo: priorità
Gli allievi che hanno frequentato i nostri corsi virtuali ricevono le informazioni riguardo ai nostri corsi dal vivo pima di tutti, avendo quindi vantaggio temporale nell’iscrizione e maggiore possibilità di prenotare un posto.
Community
Accesso alla nostra community su Whatsapp per condivisione e supporto reciproco. I partecipanti includono anche Giorgia, Elizabeth e i veterani di Hatha Equus Italia!
LESSONS LIBRARY
Insieme a ogni modulo, avrai accesso a ore e ore (e ore!) di registrazione di lezioni di allievi che hanno fatto questo corso prima di te. Le loro domande, gli argomenti emersi e i feedback di Giorgia ai loro video ti daranno un contesto ricchissimo per il tuo percorso con il tuo cavallo!
maggior ascolto
FAQ
Quanto costa il corso?
€310 ($350)Si puó pagare a rate?
Si! 3 rate ogni 3 settimane di circa 108 euro ($120).Quanto tempo occupa settimanalmente questo corso?
Ogni modulo offre qualche ora di materiale online da studiare. In aggiunta, ogni settimana consigliamo attività da fare al computer o – dalla terza settimana – in campo. La durata e la frequenza delle sessioni la sceglierete voi insieme al vostro cavallo! Impareremo insieme a leggere – e in alcuni casi a ufficializzare – i loro segnali di “ho bisogno di una pausa”, “per oggi ho finito”, “vorrei giocare ancora” e cosí via.
Ma se rimango indietro?
È difficile “rimanere indietro” perchè puoi prenotare le 3 chiamate con Giorgia in qualsiasi data disponibile nei 4 mesi successivi alla tua iscrizione.
Se per caso non sei riuscita/o a registrare video da far analizzare a Giorgia nei primi 4 mesi di corso, considera comunque che:
1. Non succede niente se partecipate alle chiamate live senza avere video da analizzare: si impara tantissimo anche dall’esperienza degli altri. Puoi fare domande o anche solo ascoltare!
2. Le chiamate su zoom sono praticamente pro-forma a questo punto: i nostri allievi ci dicono che tutte le ore di casi studio che abbiamo caricato nelle Lessons Library permetterebbero a chiunque di imparare anche senza interagire direttamente con noi!
3. Se vuoi il nostro feedback fuori-corso, abbiamo creato una piattaforma apposta che si chiama “Continued Learning”, che consiste in chiamate su zoom periodiche con Giorgia. È economica e disponibile a tutti i diplomati dei corsi! Lí puoi farci tutte le domande che vuoi e anche caricare video da farci analizzare!
Io ho più di un cavallo: posso partecipare con tutti?
Consigliamo di sceglierne uno, in modo da concentrarsi sull’apprendimento dei concetti di base in questo tempo limitato, prima di diversificarli secondo le diverse personalità equine. Ogni situazione è diversa, però: fateci sapere se avete domande e capiremo insieme come muoverci.Io sono istruttore / trainer / professionista equestre. Questo corso è per principianti o…?
Lasciamo rispondere alla nostra meravigliosa allieva Carlotta De Biagi —Istruttrice FEEL:Ci sono requisiti particolari per i cavalli partecipanti?
Nessun requisito di età, razza, personalità. Consigliamo dove possibile di imparare le basi con cavalli già addomesticati: faremo corsi separati specializzati sulla doma di quelli selvatici, per i quali è opportuno avere già le basi. Come sempre, si accettano eccezioni — fateci sapere.Io non ho ancora un cavallo. Ha senso partecipare?
I nostri allievi che hanno partecipato “preventivamente” hanno riscontrato molto successo quando poi hanno adottato (o si sono ricongiunti con) il loro cavallo. Riportiamo la testimonianza di una nostra allieva che ha adottato il suo primo cavallo a corso finito:CONTRO OGNI MIA ASPETTATIVA
Quindi, ho deciso che era arrivato il momento di mettere in pratica ciò che avevo appreso al corso online di HE: ho provato a proporgli il target e, contro ogni mia aspettativa, ha subito alzato le sue energie mostrando molto interesse! In solo due sessioni mi seguiva al trotto pur non avendo il target in mano!
Altro traguardo: dal momento che purtroppo Blue ha una forma di dermatite, devo per forza fargli degli shampi (specialmente sulle gambe), che lui odia. Ogni volta era una lotta e servivano più persone per tenerlo fermo oppure dovevo legarlo… la scorsa settimana, tirando, ha rotto il gancio a cui era legato!
Anche se scettica, ho provato con il Rinforzo Positivo. Il risultato è stato sorprendente: in pochi minuti è completamente cambiato, sono riuscita a fare tutto da sola lasciandolo libero accanto a me, incredibilmente fermo e collaborativo!
Non credo serva aggiungere altro!
Approfondimenti
Intrinzen: Cos’è e FAQ
Intrinzen è un nuovo paradigma, nel mondo equestre in particolare e nel mondo del movimento in generale. Dove l’obiettivo finale è l’agilità del cavallo e la sua felicità. Dove l’umano coglie e crea opportunità per accrescere l’autostima e l’auto-consapevolezza del...
Rinforzo Positivo (R+): Cos’è e FAQ
L'R+ è una disciplina basata sulla scienza del comportamento in generale, e sull'"Operant Conditioning" in particolare, ideato da B.F. Skinner nel 1948 e da allora sviluppato da scienziati, comportamentalisti e addestratori in tutto il mondo. Il Rinforzo Positivo è un...